Il nome Dante Josué ha origini ebraiche e significa "colui che placa" o anche "colui che dio porta alla salvezza". Il nome è composto da due parole: "Dante", che deriva dal latino "Dantian", il quale a sua volta proviene dalla radice etrusca "Danti", che significa "che dà"; e "Josué", che è un nome biblico di origine ebraica, appartenente al personaggio Josua, successore di Mosè nella guida del popolo ebraico.
Nonostante sia di origine ebraica, il nome Dante Josué è stato adottato anche da altre culture. Ad esempio, in Italia è abbastanza comune trovare persone con questo nome grazie alla sua diffusione nei secoli passati, spesso legata ai personaggi storici o letterari che lo portavano, come il poeta e scrittore italiano Dante Alighieri.
È difficile stabilire la popolarità esatta del nome Dante Josué nel mondo poiché non ci sono dati specifici a riguardo. Tuttavia, si può presumere che sia un nome relativamente raro rispetto ad altri nomi di origine ebraica come David o Mosè.
In ogni caso, il nome Dante Josué ha una storia ricca e affascinante alle sue spalle, legata alla cultura e alla religione ebraica, ma anche alla letteratura italiana.
Il nome Dante Josuè ha fatto la sua comparsa in Italia nel 2023, con un totale di due nascite registrate durante l'anno.